
Sri Lanka, l'ex Ceylon
L'isola dello Sri Lanka, precedentemente nota come Ceylon, è una nazione situata nell'Oceano Indiano, posizionata a meridione del subcontinente indiano. Il suo paesaggio diversificato include foreste tropicali, zone desertiche, territori elevati e coste sabbiose. La nazione è rinomata per i suoi siti archeologici buddisti, in particolare la fortezza di Sigiriya risalente al V secolo d.C., che ospita un complesso palatino decorato con dipinti murali. Anuradhapura, che fu l'antica sede del potere dello Sri Lanka, conserva numerosi resti archeologici con una storia che si estende oltre due millenni.
Scopri anche gli itinerari del LAOS
Idee per il tuo viaggio
in Sri Lanka


Pasqua 2026, viaggio accompagnato in Sri Lanka: un’avventura che cambia la vita.


Tra Sri Lanka e Maldive a contatto con la natura
Cosa visitare in Sri Lanka


Le strade di questa metropoli raccontano una storia ricca di influenze coloniali, dove diverse culture hanno lasciato la loro impronta indelebile nel corso dei secoli.
Passeggiando per il vivace centro storico, i visitatori vengono catturati da un mosaico di attrazioni singolari e luoghi carichi di storia. Il celebre Quartiere del Forte, pur mantendo intatta la sua eredità architettonica coloniale attraverso imponenti edifici d'epoca, si è trasformato in un dinamico centro di attività commerciali.
Chi desidera immergersi nell'autentica atmosfera locale non può perdere il Pettah Bazaar, un quartiere dove l'energia della città raggiunge il suo apice. Qui, in un caleidoscopio di colori e profumi, si snodano interminabili file di bancarelle che offrono di tutto: dai freschi prodotti ortofrutticoli agli oggetti più disparati, dalle prelibate carni fino alle scintillanti gemme e ai preziosi gioielli locali.


Questo santuario custodisce la preziosa reliquia del dente di Buddha, attirando numerosi fedeli da ogni parte del mondo.
Durante i mesi estivi di luglio e agosto, la città si anima con la spettacolare celebrazione dell'Esala Perahera.
In questa occasione, il prezioso reliquiario dorato contenente il Dente viene trasportato per le vie cittadine in una magnifica processione, accompagnato da artisti che manipolano il fuoco, ballerini tradizionali, musici, acrobati ed eleganti elefanti adorni di decorazioni sfarzose.
Per trovare un momento di pace dopo l'intensità della visita al tempio, vale la pena passeggiare attorno al tranquillo bacino artificiale nel centro cittadino. Da qui, si può proseguire verso le alture circostanti, dove si staglia l'imponente statua di Buddha che veglia sulla città dall'alto.
Nelle immediate vicinanze, si trovano gli splendidi giardini botanici di Peradeniya, un tempo esclusivo paradiso verde della famiglia reale, oggi aperti ai visitatori che desiderano ammirarne la straordinaria bellezza.


Il suo imponente forte, il più grandioso mai edificato dagli occidentali in terra asiatica, è stato riconosciuto dall'UNESCO come tesoro dell'umanità nel 1988.
Le vie acciottolate della città raccontano storie antiche, fiancheggiate da edifici storici che testimoniano un passato glorioso.
Sul promontorio più estremo, svetta elegante il candido faro, emblema della città, che regala ai visitatori panorami mozzafiato sull'immensità dell'Oceano Indiano e sulla sacra pagoda della pace.
Il cuore pulsante di Galle batte al ritmo delle sue genti: dai laboriosi pescatori ai modesti contadini, dagli operosi mercanti agli affascinanti incantatori di serpenti.
Ogni alba, lungo la costa cittadina, si rinnova l'antico rituale: i pescatori, di ritorno dalle loro fatiche in mare, offrono il fresco pescato del giorno.


Il cuore pulsante di questo luogo è rappresentato da un meraviglioso sistema di cinque caverne, situate a 160 metri d'altitudine.
Queste grotte, riccamente decorate con dipinti e popolate da innumerevoli statue del Buddha di diverse dimensioni, raccontano secoli di storia e devozione.
Alla base della collina, i visitatori rimangono incantati dalla maestosa statua dorata del Buddha in posizione seduta, un'opera monumentale che si eleva per 30 metri, dominando il tempio aureo sottostante.
L'esplorazione delle grotte diventa ancora più avvincente grazie alla presenza di vivaci scimmie, che con il loro comportamento giocoso e curioso, rendono l'esperienza ancora più memorabile.
Questa località rappresenta inoltre un punto strategico ideale per esplorare il rinomato "triangolo culturale" dello Sri Lanka, che comprende l'imponente Rocca del Leone di Sigiriya e gli storici templi di Polonnaruwa, entrambi riconosciuti dall'UNESCO. Non da ultimo, gli appassionati di natura potranno ammirare i maestosi branchi di elefanti che popolano il Parco Nazionale di Minneriya.


La maestosa capitale ancestrale, oggi venerata come città sacra e riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, si erge fieramente all'apice del rinomato "triangolo culturale".
Il suo territorio è disseminato di maestosi templi e imponenti stupa che dominano il paesaggio urbano.
Quotidianamente, una moltitudine di devoti si raccoglie per presentare le proprie offerte e dedicarsi alla preghiera. Il Jaya Sri Maha Bodhi emerge come il santuario più rinomato e singolare della città, custodendo al suo interno un venerabile albero di bodhi bimillenario, diretta discendenza di quello sotto cui il Buddha conseguì l'illuminazione.
Nel panorama cittadino si stagliano numerose stupa monumentali, tra cui spicca la Ruwanwelisaya, una struttura candida che si innalza per ben 103 metri, lasciando ammirati i visitatori per la sua straordinaria magnificenza.
Nelle immediate vicinanze, il complesso templare di Mihintale offre uno spettacolo imperdibile, regalando suggestive vedute panoramiche dalle sue alture sacre.


Qui, dove il tempo sembra essersi fermato, le acque cristalline del mare si fondono con l'orizzonte, mentre rare figure di pescatori punteggiano il paesaggio dominato da maestose palme.
La città, abbracciata da una baia naturale che forma un porto sicuro e riparato, custodisce tesori di inestimabile valore storico e culturale.
Sulla sommità di un maestoso promontorio che si protende verso l'oceano, si erge l'affascinante Tempio Indù di Koneswaram, un santuario che domina il panorama circostante.
Nelle vicinanze, i visitatori possono esplorare l'imponente Forte Fredrick, edificato dai colonizzatori portoghesi nel 1624, e immergersi nella storia navale presso il suggestivo Maritime and Naval History Museum, un edificio coloniale che si specchia nelle acque tranquille della Dutch Bay Beach.
Perchè scegliere Bonair Viaggi
per visitare lo Sri Lanka

Da oltre trent'anni costruiamo viaggi su misura per te.
Abbiamo iniziato l'attività nel 1995, da allora non abbiamo smesso di girare il mondo per poterti consigliare l'itinerario migliore.
Ti seguiamo a 360°, dalla pianificazione del viaggio fino al rientro.
Dal primo passo alla destinazione finale, dall'organizzazione alla prenotazione, durante tutto il percorso e fino al rientro a casa. Bonair Viaggi ti accompagna in ogni momento del tuo viaggio.
Abbiamo Clienti in tutta Italia, la distanza non è un problema.
Ti aiutiamo a realizzare la tua vacanza ideale anche senza un incontro di persona in agenzia. Facciamo una videochiamata su Zoom per conoscerci.
Cose da sapere per andare in Sri Lanka
Idee per viaggiare in Asia
