Pasqua 2026, viaggio accompagnato in Sri Lanka: un’avventura che cambia la vita.
- Gabriele Balordi
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 6 min
SRI LANKA EXPERIENCE BONAIR VIAGGI
9 giorni /8 notti dal 01/04/ al 09/04/2026
minimo 10/massimo 15 partecipanti
Quando si pensa a destinazioni esotiche, ricche di cultura e paesaggi mozzafiato, lo Sri Lanka si posiziona tra le mete più affascinanti da esplorare almeno una volta nella vita.
Conosciuto anche come “la lacrima dell’India” per la sua forma e posizione geografica, questo piccolo paese custodisce secoli di storia, una natura rigogliosa, una spiritualità coinvolgente e forti tradizioni locali.
Partire per un viaggio organizzato in Sri Lanka significa immergersi nel cuore pulsante dell’Asia, vivere esperienze autentiche, incontrare una popolazione accogliente e lasciarsi sorprendere da emozioni sempre nuove. In questo articolo, esploreremo in dettaglio un itinerario di 9 giorni, pensato per chi desidera assaporare il meglio dell’isola: storia, natura, spiritualità e momenti di benessere, scoprendo le tappe fondamentali e le attività imperdibili che rendono questa esperienza unica.
Viaggio senza pensieri grazie alla presenza dell'accompagnatore Bonair Viaggi e il trasferimento in Pullman GT per l'aeroporto di Bologna da Montelupo/Empoli vi permetteranno di partire in tutta tranquillità

Gli aspetti unici di questo viaggio:
Momento Zen con la sessione di Yoga condotta dal Maestro presso L'Habarana Cultural Center a Dambulla
Sostegno ai fondi per la tutela dei beni culturali e paesaggistici dello Sri Lanka con le visite a siti UNESCO di Sigiriya, Polonnaruwa e Dambulla.
Incontro con le comunità locali per un contatto autentico con la popolazione
attraverso la visita al villaggio rurale di HIRIWADUNNA e la visita a una fabbrica di thè a Nuwara Eliya.
Visita alla fondazione degli Elefanti durante il Safari nel Parco Nazionale di Yala per sensibilizzare la
consapevolezza ambientale, supportare progetti di conservazione delle specie protette e dei loro
habitat e donare sostegno alla biodiversità.
IL PROGRAMMA VIAGGIO GIORNO PER GIORNO
01 Aprile Bologna – Colombo
Il viaggio inizia con la partenza in pullman con l’accompagnatore Bonair Viaggi da Montelupo/Empoli. Direzione aeroporto di Bologna e partenza con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul. Il tempo trascorso in volo permette di immaginare cosa ci aspetta: una terra dai colori vivaci, sapori nuovi e panorami emozionanti.
La magia comincia ancora prima di atterrare, l’avventura è appena iniziata.
Pasti e pernottamento a bordo

02 aprile – Colombo - Dambulla
All’arrivo a Colombo incontrerete la guida locale. Subito percepirete la differenza: il clima tropicale, gli odori speziati, il sorriso aperto della gente.
Il viaggio prosegue verso Dambulla, un luogo mistico e antico, circondato da verdi paesaggi. Dopo un meritato pranzo in un ristorante locale, il pomeriggio è dedicato a una rilassante sessione di yoga. Questo momento speciale permette di introdursi nella spiritualità orientale, rilassando mente e corpo dopo il lungo viaggio. La sera, una gustosa cena tipica e il pernottamento in hotel fanno assaporare la prima notte in terra cingalese.Trattamento: pranzo e cena.

03 aprile - Dambulla - Sigiriya - Polonnaruwa - Dambulla
La mattinata è dedicata a uno dei luoghi simbolo dello Sri Lanka: la “Fortezza del Cielo” di Sigiriya. Questo sito archeologico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è celebre per la salita sulla rupe di 350 metri. La vista panoramica dalla vetta ripaga della fatica dell’ascesa, e le rovine raccontano storie di un glorioso passato.
Dopo un pranzo in loco, il viaggio continua verso Polonnaruwa, antica capitale medievale e scrigno di templi, statue e affascinanti rovine. Passeggiare tra questi antichi resti significa fare un salto indietro nel tempo, ammirando i grandi Buddha scolpiti nella roccia e i resti dei palazzi reali. La giornata si conclude con il rientro a Dambulla, cena e pernottamento.Trattamento: pensione completa

04 aprile – Dambulla, Hiriwadunna Village - Dambulla
Il quarto giorno è dedicato all’essenza più autentica dello Sri Lanka. Si inizia con la visita al Tempio d’Oro di Dambulla, uno dei meglio conservati e più suggestivi templi rupestri dell’isola. Le cinque grotte custodiscono splendidi affreschi, 153 statue del Buddha e una raccolta di arte sacra che racconta la profonda spiritualità del popolo cingalese.
Il pranzo precede una delle esperienze più genuine: la visita al villaggio di Hiriwadunna. Il trasferimento avviene con carri trainati da buoi: un tuffo nelle tradizioni rurali ancora vive, tra risaie verdi e bellezze naturali. Si attraversa un piccolo fiume su barche da pesca, incontrando la vera vita degli abitanti e apprendo le antiche tecniche agricole. La serata si anima con uno spettacolo di danze folcloristiche singalesi: un viaggio nei colori, suoni e movimenti della cultura locale. Cena tipica e pernottamento.
Trattamento: pensione completa

05 aprile - Dambulla – Matale - Kandy
La mattinata vede la partenza per Matale, per una visita al celebre giardino delle spezie. Qui tutto profuma di cannella, pepe nero, cardamomo e vaniglia: un vero tripudio per i sensi, soprattutto per chi ama la cucina e la fitoterapia. Le guide locali illustrano le proprietà benefiche delle spezie, tramandate da generazioni.
Si prosegue per Kandy, ultima capitale cingalese e città dal fascino irresistibile, fatta di laghetti, templi e verdi colline. Dopo il pranzo, si visita il Tempio del Dente, uno dei luoghi più sacri al mondo per i buddisti: qui è custodita la celebre reliquia del dente del Buddha. Passeggiare tra i cortili, i giardini e le sale in cui si respirano secoli di sacralità è davvero emozionante. Cena e pernottamento in hotel a Kandy.
Trattamento: pensione completa
06 aprile - Kandy - Nuwara Eliya, trasferimento in treno
Dopo la colazione, inizia uno dei momenti più suggestivi del viaggio: la traversata in treno panoramico da Kandy a Nuwara Eliya. Le carrozze attraversano paesaggi spettacolari, tra colline verdissime, piantagioni di tè a perdita d’occhio e piccoli villaggi immersi nella natura. Questo tratto è considerato uno dei più belli al mondo per il turismo ferroviario.
Nuwara Eliya conquista subito con la sua atmosfera British: casette coloniali, giardini fioriti, clima fresco e un ritmo rilassato. Visitiamo una piantagione e una fabbrica di tè, scoprendo come nasce una delle bevande più amate del pianeta e assaporandone le diverse qualità. Il tour della cittadina permette di scoprire l’eredità lasciata dai coloni britannici: architetture, club di golf e atmosfere d’antan che le hanno valso il soprannome di “Little England”. Cena tipica e pernottamento.Trattamento: pensione completa
*Importante: i percorsi e gli orari dei treni sono soggetti a modifiche e possono verificarsi ritardi o cancellazioni al di fuori del nostro controllo. In caso di cancellazione il trasferimento verrà effettuato in bus. Il Dipartimento delle Ferrovie dello Sri Lanka richiede obbligatoriamente di inserire il numero di passaporto e il nome del cliente nella prenotazione al momento della stessa, 30 giorni prima della data del viaggio.

07 aprile - Nuwara Eliya – Yala National Park – Tissamaharama
Il settimo giorno è pensato per gli amanti della natura e dell’avventura. Da Nuwara Eliya si parte in direzione Yala National Park, una delle riserve naturali più rinomate dell’Asia per biodiversità e avvistamenti di animali selvatici. Un pranzo lungo il percorso permette di assaporare la cucina tradizionale, poi si monta a bordo di Jeep per un emozionante safari.
Equipaggiati di binocoli e fotocamere, si va alla ricerca degli elefanti asiatici, dei famosi leopardi dello Sri Lanka, di coloratissime specie di uccelli e di antilopi. Il paesaggio, alternando coste marine e foreste, regala scatti indimenticabili per gli amanti della fotografia naturale. Dopo il safari, si prosegue per Tissamaharama per la cena e il pernottamento.Trattamento: pensione completa
08 aprile - Tissamaharama - Kataragama - Colombo
Dopo la colazione, il viaggio continua verso Kataragama, luogo di grande importanza spirituale e meta di pellegrinaggio per buddisti, indù e musulmani. La visita al tempio omonimo permette di comprendere la convivenza di diverse religioni nell’isola e di intuire la profonda tolleranza e sincretismo religioso tipici dello Sri Lanka.
Si prosegue poi verso Colombo, la vivace capitale. Pranzo locale e arrivo in città, dove storia coloniale, mercati affollati, grattacieli moderni e una moltitudine di culture si mescolano armoniosamente. Dopo una sistemazione comoda in hotel e una cena a base di specialità tipiche, si trascorre l’ultima notte in Sri Lanka.Trattamento: pensione completa
09 aprile – Colombo - Bologna
È il momento dei saluti, delle ultime fotografie ricche di mille colori, dei sapori e delle emozioni da portare con sé. Dopo la prima colazione in hotel, sarete accompagnati in aeroporto per il rientro in Italia, con nel cuore un bagaglio di esperienze che rimarranno indelebili nella memoria.