Un tour in Tanzania che emoziona
La Tanzania rappresenta l'essenza più pura dell'Africa, un paese dove la natura selvaggia regna sovrana e dove è possibile vivere un'esperienza di viaggio davvero unica. In questo itinerario di 9 giorni, pensato per piccoli gruppi da 2 a 6 partecipanti, scopriremo le meraviglie dei parchi più celebri del paese, accompagnati da guide esperte e a bordo di confortevoli veicoli 4x4.
Il viaggio inizia da Arusha, la porta d'accesso ai parchi del nord, per poi proseguire verso il Lake Manyara National Park, un'oasi naturale che Ernest Hemingway definì "il più bello dell'Africa". Qui, durante la stagione delle piogge, milioni di fenicotteri rosa tingono le acque del lago, creando uno spettacolo mozzafiato.
La varietà degli ecosistemi presenti nel parco è sorprendente: dalle foreste alle paludi, fino alla savana. La fauna è altrettanto ricca e diversificata, con elefanti, ippopotami, zebre, giraffe e leoni che popolano questi territori incontaminati.
L'incantevole Parco Serengeti
Il Parco Nazionale del Serengeti rappresenta il cuore pulsante di questo viaggio. Con i suoi 14.763 km² di superficie, è uno dei più vasti santuari naturali dell'Africa e patrimonio dell'UNESCO. Il nome stesso, che in lingua masai significa "pianura sconfinata", evoca l'immensità di questi luoghi.
Il Serengeti è celebre in tutto il mondo per la Grande Migrazione, uno spettacolare fenomeno naturale che vede oltre 1,5 milioni di gnu e zebre spostarsi alla ricerca di pascoli freschi e acqua. L'attraversamento del fiume Mara, che generalmente avviene tra luglio e settembre, rappresenta il momento più drammatico e spettacolare di questa migrazione.
Nel parco è possibile incontrare i famosi "Big Five":
Leoni
Leopardi
Elefanti
Rinoceronti
Bufali
La permanenza in campi tendati permette di vivere un'esperienza ancora più autentica, addormentandosi con i suoni della savana e svegliandosi all'alba per emozionanti fotosafari.
Il cratere di Ngorongoro
Il cratere di Ngorongoro è considerato una delle meraviglie naturali del mondo. Questa immensa caldera vulcanica, formatasi circa 2,5 milioni di anni fa, ha un diametro di oltre 16 chilometri e pareti che si ergono per 600 metri. Il bordo del cratere si trova a 2.300 metri di altitudine e offre panorami mozzafiato sulla pianura sottostante.
Soprannominato il "Giardino dell'Eden", il Ngorongoro ospita un ecosistema unico al mondo. All'interno del cratere si è sviluppata una savana che rappresenta l'habitat ideale per numerose specie animali:
Leoni dalla criniera nera
Rinoceronti neri (specie in via d'estinzione)
Branchi di gnu e zebre
Elefanti solitari
Ippopotami nelle zone paludose
L'area circostante, che fa parte della Ngorongoro Conservation Area, include anche le famose Gole di Olduvai, un importante sito archeologico dove sono stati rinvenuti resti di ominidi e utensili risalenti a oltre 1,8 milioni di anni fa.
Il Parco Nazionale Tarangire
Il tour si conclude con la visita al Parco Nazionale Tarangire, meno frequentato rispetto agli altri ma non meno affascinante. Caratterizzato da maestosi baobab che punteggiano il paesaggio, il parco è famoso per ospitare la più alta concentrazione di elefanti della Tanzania.
Il Tarangire è anche un paradiso per il birdwatching, con oltre 550 specie di uccelli che popolano le sue diverse zone ecologiche.
Consigli pratici per il viaggio
Periodo migliore per visitare la Tanzania:
Giugno-Ottobre: stagione secca ideale per i safari
Gennaio-Febbraio: ottimo per vedere i piccoli della Grande Migrazione
Cosa portare:
Abbigliamento in colori neutri
Cappello e occhiali da sole
Binocolo per l'osservazione della fauna
Macchina fotografica con teleobiettivo
Aspetti culturali:
Rispettare le usanze locali
Chiedere permesso prima di fotografare le persone
Supportare l'economia locale acquistando artigianato
Considerazioni finali
Questo viaggio di 9 giorni rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella natura selvaggia della Tanzania. La combinazione di comfort, sicurezza e autenticità rende l'esperienza accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta all'Africa.
L'itinerario è stato pensato per ottimizzare i tempi e garantire il massimo delle esperienze possibili, dalle emozioni dei safari alla scoperta della cultura locale, fino all'osservazione di alcuni degli ecosistemi più straordinari del pianeta.
Per chi desidera prolungare il soggiorno, è possibile aggiungere alcuni giorni di relax sulle spiagge di Zanzibar, combinando così l'avventura del safari con il relax balneare.