top of page

Viaggio in Giappone con Bambini: una guida completa per famiglie.

Aggiornamento: 17 set

Il Giappone è una destinazione ideale per le famiglie con bambini grazie a un'offerta che combina trasporti efficienti, attrazioni adatte ai più piccoli e un'esperienza culinaria  ricca di alimenti sani. Con una preparazione mirata è possibile organizzare un viaggio confortevole, divertente e sicuro.

Le esperienze da aggiungere all’itinerario sono da valutare anche in base all’età dei bambini e si affiancheranno alle visite classiche da non perdere, nemmeno in famiglia!

Sotto un itinerario suggerito, dove evidenziamo solo le esperienze dedicati ai bambini:


viaggio in giappone

Itinerario Consigliato per Viaggiare in Giappone con Bambini

Tokyo (4 notti minimo)

Tokyo offre un mix urbano di tradizione e modernità con molte attività per bambini, tra cui:

  • Zoo di Ueno: famoso per il panda gigante.

  • Museo Ghibli: percorso magico dedicato ai film di Hayao Miyazaki.

  • Odaiba: isola artificiale con TeamLab Borderless, museo digitale; Joypolis, parco giochi VR; Legoland Discovery Center; ruota panoramica e il famoso Gundam gigante.

  • Tokyo Disneyland e DisneySea: parchi tematici adatti a tutta la famiglia.

  • Edo Wonderland Nikko: parco a tema Edo con attività manuali e costumi.

  • Jigokudani Monkey Park a Nagano: osservazione delle scimmie giapponesi termali, a contatto con la natura.

Kyoto (4 notti)

Kyoto è perfetta per un’esperienza culturale tranquilla e autentica:

  • Zoo di Kyoto con ruota panoramica e fattoria didattica.

  • Acquario di Kyoto: percorso interattivo sugli ecosistemi.

  • Samurai & Ninja Museum: esperienze pratiche e dimostrazioni storiche.

  • Parco di Nara con cervi liberi da accarezzare.

  • Arashiyama Monkey Park: osservazione ravvicinata di macachi giapponesi.

  • Toei Uzumasa Movie Village: parco a tema con set di film storici, attività ninja e spettacoli dal vivo.

  • International Manga Museum: esposizione e attività legate al mondo manga.

Osaka (2 notti)

Osaka è una città vivace e gastronomica con attrazioni all’altezza dei bambini:

  • Acquario Kaiyukan: uno dei più grandi del mondo con tunnel sottomarino e opportunità di interazione con alcune specie.

  • Japan Universal Studios: parco a tema con giostre, personaggi e Super Nintendo World, ideale per gli amanti dei videogiochi.


Come Organizzare un Viaggio in Giappone con Bambini


Trasferimento Aeroportuale

Per famiglie con bambini piccoli, è fondamentale scegliere trasferimenti comodi e senza stress. Dal principale aeroporto internazionale di Osaka (Kansai - KIX) e da quelli di Tokyo è possibile prenotare:

  • Transfer privati con autista che accolgono la famiglia all’arrivo e trasportano direttamente in hotel con spazio bagagli adeguato.

  • Limousine bus: comodi, frequenti e con fermate vicino alle principali stazioni e hotel.

  • Treni espressi come il Narita Express a Tokyo, che collegano velocemente gli aeroporti al centro città e accettano passeggini.

Queste opzioni consentono di viaggiare in tranquillità evitando lunghe code e cambi di mezzo difficili con i bambini piccoli

Scelta dell’Hotel

  • Preferire hotel vicini alle stazioni metro o ferroviarie per facilitare gli spostamenti.

  • Prediligere catene internazionali che spesso offrono camere più spaziose e colazioni adatte anche ai gusti occidentali dei bambini.

  • Evitare cambi frequenti di hotel, limitandosi a 3-4 tappe per ridurre lo stress del trasporto bagagli e il cambio continuo di ambienti[Doc].

Pianificazione dell’Itinerario

  • Lasciare tempi di permanenza non troppo stretti per adattarsi ai ritmi dei bambini.

  • Inserire esperienze specifiche per bambini per mantenere alto l’interesse e il divertimento.

  • Alternare visite culturali con attività ludiche e interattive.


Consigli Pratici per Viaggiare con Bambini in Giappone

  • Prenotare sempre trasferimenti e hotel con anticipo per evitare problemi, specialmente con bambini piccoli.

  • Considerare la spedizione dei bagagli tra hotel tramite corriere per muoversi leggeri con passeggini e zaini.

  • Fornire ai bambini posate adeguate, poiché le bacchette standard potrebbero risultare difficili all’inizio.

  • Programmare pause frequenti e possibilmente includere parchi o aree gioco durante le visite culturali


Cosa Mangiano i Bambini in Giappone?

La cucina giapponese è sorprendentemente adatta ai bambini grazie alla varietà di piatti cotti e saporiti:

  • Ravioli (Gyoza)

  • Udon (spaghetti di grano morbidi)

  • Tempura (verdure e pesce in pastella fritta)

  • Yakitori (spiedini di pollo)

  • Katsu Sando (panino con cotoletta di maiale)

  • Dolci tradizionali come mochi e dorayaki, spesso legati a personaggi di cartoni animati famosi

Inoltre, nelle grandi città i family restaurant offrono menu occidentali, e per chi ama la colazione dolce c’è sempre la possibilità di scegliere hotel in stile occidentale o comprare prodotti nei convenience store aperti 24h[Doc].


Domande Frequenti (FAQ) su Viaggio in Giappone con Bambini

Qual è il modo migliore per arrivare dall’aeroporto con bambini?

Il transfer privato è la soluzione più comoda e meno stressante, specialmente con passeggini e bagagli. Limousine bus e treni espressi sono valide alternative per chi preferisce il trasporto pubblico[1][2][3].

Come scegliere gli hotel in Giappone con bambini?

Preferite hotel vicino alle stazioni metro o treni per facilitare gli spostamenti. Le catene internazionali offrono camere più grandi e colazioni adatte ai bambini[Doc].

Quali attrazioni giapponesi sono più adatte ai bambini?

Zoo, acquari, parchi a tema (Disneyland, Universal Studios), musei interattivi (Museo Ghibli, International Manga Museum), e parchi naturali con animali come Jigokudani Monkey Park e Arashiyama Monkey Park sono alcune delle attrazioni migliori[Doc].

È difficile far mangiare i bambini la cucina giapponese?

No, la cucina giapponese comprende molti piatti semplici e cotti come ravioli, tempura, yakitori e dolci come i mochi che sono apprezzati anche dai bambini più piccoli[Doc].

Come gestire i trasferimenti tra città?

Consigliato viaggiare con il Japan Rail Pass usando gli Shinkansen (treni proiettile) e spedire i bagagli tra hotel per comodità[Doc].

In Sintesi

  • Organizzare trasferimenti privati o Limousine bus per comodità con bambini.

  • Scegliere hotel vicini a stazioni e con servizi family-friendly.

  • Pianificare un itinerario con tempi flessibili e non affrettati.

  • Integrare attrazioni interattive e parchi a tema adatti ai bambini.

  • La cucina giapponese include moltissime opzioni adatte ai gusti dei più piccoli.

  • Prediligere esperienze culturali e naturalistiche coinvolgenti, come zoo e paesaggi di Kyoto, Tokyo e dintorni.

Seguendo questi consigli, il viaggio in Giappone con i bambini diventerà un’esperienza memorabile e ricca di scoperte per tutta la famiglia.

TELEFONO CELLULARE

Scrivici, costruiremo insieme il tuo viaggio su misura. 

bottom of page