top of page

Luna di miele tra Giappone, Isole Fiji e Hong Kong: un viaggio indimenticabile tra Oriente e Pacifico

Un viaggio di nozze che combina tre destinazioni straordinarie: il Giappone con la sua cultura millenaria, le paradisiache Isole Fiji e la vibrante Hong Kong. Un itinerario di tre settimane che permette di vivere esperienze uniche, tra modernità e tradizione, relax e avventura.

tokyo
Tokyo

Il quartiere di Odaiba a Tokyo in Giappone

Il viaggio inizia nella capitale giapponese, dove il quartiere futuristico di Odaiba rappresenta perfettamente il volto più moderno e tecnologico del Giappone. Costruito su un'isola artificiale nella baia di Tokyo, Odaiba è un incredibile mix di architettura avveniristica, centri commerciali all'avanguardia e spazi di intrattenimento.

Tra i luoghi più iconici troviamo:

  • Il Fuji TV Building con la sua caratteristica sfera d'osservazione

  • Il Rainbow Bridge illuminato di notte

  • Il centro commerciale Decks Tokyo Beach

  • La replica della Statua della Libertà con lo skyline di Tokyo sullo sfondo

La linea ferroviaria sopraelevata Yurikamome offre una prospettiva spettacolare sul quartiere e sulla baia, permettendo di ammirare alcuni dei progetti architettonici più audaci della città.

Ohara, la campagna a Kyoto

Lasciata la modernità di Tokyo, ci si immerge nell'atmosfera tradizionale di Kyoto. A nord della città, il sobborgo rurale di Ohara rappresenta una perfetta fuga dalla frenesia urbana. Questo piccolo borgo è famoso per il magnifico tempio Sanzenin, particolarmente suggestivo durante il periodo del foliage autunnale.

Le stradine del borgo sono caratterizzate da:

  • Piccoli negozi di specialità locali

  • Ryokan tradizionali con onsen

  • Ristoranti che servono cucina locale

  • Giardini zen curati nei minimi dettagli

Una delle esperienze più autentiche è assaggiare gli aisu kyuri, cetrioli marinati in acqua ghiacciata e alghe, una specialità locale che riflette la raffinatezza della cucina giapponese.


kyoto
Kyoto

Kinosaki Onsen e i suoi bagni termali

La terza tappa del viaggio in Giappone ci porta a Kinosaki Onsen, una delle più affascinanti città termali del paese. Situata sulla costa del Mar del Giappone, questa cittadina preserva un'atmosfera tradizionale che sembra ferma nel tempo.

Le caratteristiche principali di Kinosaki sono:

  • Sette bagni termali pubblici storici

  • Strade tradizionali fiancheggiate da salici

  • Ryokan che forniscono yukata e geta agli ospiti

  • Un'atmosfera romantica, particolarmente suggestiva la sera

Gli onsen di Kinosaki sono attivi dall'VIII secolo e rappresentano un'esperienza culturale autentica, dove è possibile immergersi letteralmente nelle tradizioni giapponesi.

Le Isole Fiji: un paradiso tropicale

Dopo l'intensità culturale del Giappone, le Isole Fiji offrono il perfetto contrasto con le loro spiagge bianche, acque cristalline e relax totale. L'arcipelago, composto da 322 isole, è un paradiso naturale dove:

  • Praticare snorkeling nei reef corallini

  • Rilassarsi su spiagge deserte

  • Scoprire la cultura locale dei villaggi fijiani

  • Esplorare foreste tropicali incontaminate

Le isole principali di Viti Levu e Vanua Levu offrono resort di lusso e strutture perfette per una luna di miele, mentre le isole più remote garantiscono privacy e tranquillità assoluta.


isole fiji
Isole Fiji

Hong Kong: finale cosmopolita

Il viaggio si conclude nella vibrante Hong Kong, dove modernità e tradizione si fondono creando un'atmosfera unica. La città offre:

  • Vista mozzafiato da Victoria Peak

  • Shopping nei mercati tradizionali

  • Cucina street food di altissimo livello

  • Skyline notturno spettacolare

Un giro sul leggendario Star Ferry al tramonto regala una delle viste più romantiche dell'intero viaggio, con i grattacieli illuminati che si specchiano nelle acque del Victoria Harbour.


hong kong
Hong Kong

Consigli pratici per il viaggio

Per ottimizzare questo itinerario, è consigliabile:

  • Visitare il Giappone in primavera (fioritura dei ciliegi) o autunno (foliage)

  • Programmare il soggiorno alle Isole Fiji evitando la stagione dei monsoni

  • Prevedere almeno 3 giorni per Hong Kong

  • Prenotare con anticipo i ryokan a Kinosaki Onsen

  • Acquistare il Japan Rail Pass prima della partenza

Conclusioni

Questo itinerario di viaggio di nozze combina perfettamente culture diverse, esperienze uniche e momenti di relax. Dal rigore zen dei templi giapponesi al relax tropicale delle Fiji, fino all'energia cosmopolita di Hong Kong, ogni tappa regala emozioni indimenticabili e la possibilità di iniziare la vita matrimoniale con un'avventura straordinaria.

TELEFONO CELLULARE

Scrivici, costruiremo insieme il tuo viaggio su misura. 

bottom of page