top of page

Australia a novembre – Dai deserti a Sydney

Con questo viaggio posso dirlo, ho esaudito uno dei miei sogni, di vita e di lavoro!

Con la qualifica di “Aussie Specialist” in tasca mi sono finalmente imbarcata con destinazione Australia.

Ho lasciato il freddo per il caldo intraprendendo un viaggio lungo più di 20 ore, diretto agli antipodi!


Visito la moderna area portuale di Elizabeth Quay, praticamente  in centro, lungo una bella passeggiata sulle sponde dello Swan River. La zona pedonale è ricca di negozi e piccoli centri commerciali e poi Barrack Street  e il quartiere di Northbridge, zona di localini aperti anche la sera.

Mi colpisce subito il grande rispetto per il green, uno dei valori che più rispecchiano lo stile e la cultura australiana! 

Cammino a piedi nudi sul  morbidissimo prato all’inglese a Kings Park, una delle abitudini  preferite dei locali per la pausa pranzo dal lavoro. Un pic nic all’aria aperta e via: batterie ricaricate, si riparte!


La street art sta spopolando un po’ in tutte le città australiane. Consiglio vivamente i murales della piccola Wolf Lane.

A due ore di strada dalla città visito il  deserto dei pinnacoli,  dove arrivando nel tardo pomeriggio  la luce del sole crea giochi di luce straordinari attorno a queste formazioni rocciose.

Molto suggestivo al tramonto! Le prime grandi emozioni stanno  arrivando.

L’ osservazione del cielo stellato vale l’escursione, così come la sosta per scattare le prime foto e video ai canguri che qui sono liberi nei prati. Da ricordare che in questa parte dell’Australia è praticamente impossibile trovare guide italiane e che se non avete dimestichezza con l’inglese meglio affrontare la zona con un gruppo precostituito.

Rottnest Island

Arrivo sull’isola col traghetto dopo una piacevole navigazione che dallo Swan River procede nell’oceano. Il rientro da Rottnest si può fare anche arrivando in una mezz’ora di battello a Fremantle,  incantevole porticciolo  dai loggiati e pavimenti in legno, piccoli market e coffee shop. Volendo, da qui in treno si raggiunge velocemente il centro di Perth, questo per i viaggiatori un po’ più vogliosi d’indipendenza.

Rottnest Island è un’isola a sud di Perth: mi ha ricordato subito la nostra Sardegna per il suo paesaggio e gli scorci su un mare mozzafiato. Il mio suggerimento è di non vedere questa escursione però come un’esperienza esclusivamente dedicata al mare, piuttosto come una giornata all’insegna di trekking e passeggiate naturalistiche.

Le spiagge comunque sono fantastiche!!!

Dress code d’obbligo: pantaloncino, scarpa da ginnastica e canottiera. E’ un’esperienza “sporty”, in perfetto stile australiano.

Curiosità. A proposito di lifestyle, di cura ed attenzione all’ambiente e allo stile di vita… ogni traghetto ha a bordo bici incluse nel biglietto che possono essere utilizzate per la visita dell’isola. E’ un sali scendi di stradine. Consiglio di percorrere un breve tratto e poi sostare su una delle spiagge bianchissime per un bagno rinfrescante!

Chi preferisce, può optare invece per il giro in barca, ci sono baie molto carine da visitare con avvistamento delle otarie e dei leoni marini (l’Australia è famosa per una fauna ricca e variegata!) oppure salire sul pullman effettuando soste panoramiche.

La meta è ideale per il weekend di