Il pensiero dei clienti
“Questo viaggio ha rispecchiato in grande le nostre aspettative! Siamo strafelici di tutto, ci portiamo a casa miliardi di foto, di racconti e la soddisfazione di aver gestito al meglio anche i piccoli momenti di difficoltà. Per noi tutto al top!”
Itinerario
Durata: 15 giorni Mese: Luglio-Agosto
TOKYO
Dieci notti sono sufficienti per farsi un’idea di Giappone, saltando di città in città. Dai quartieri tecnologici a quelli modaioli passando per la storia, la cultura e la tradizione, Tokyo è la prima tappa obbligata (5 notti).

Shibuya Excel Hotel (4-5 notti) dal quale partire per esplorare le zone di Akihabara, Asakusa, Chioda, Harayuku, lo spettacolare Shibuya, senza perdersi il Tokyo Sky Tree, il Tsukiji Fish Market, Ueno e Yanaka. Un mosaico variopinto. Ogni angolo con la sua personalità.
HAKONE
Utilizzando il Japan Rail Pass per muoversi si raggiunge la zona di Hakone, spettacolare dal punto di vista naturalistico con la teleferica, la navigazione sul lago, il panorama del Monte Fuji (quasi un mito, difficile da vedere!) e l’esperienza in un Ryokan tipico, con colazione e cena inclusi per vivere la vera vita locale.

Con tanto di kimono da indossare, cucina tipica da degustare e vasche termali per un piacevole momento di relax dopo i primi 5 giorni decisamente frenetici.
L’alternanza di esperienza fa sempre bene!
TAKAYAMA- SHIRAKAWA GO – KANAZAWA
Una boccata d’aria fresca, una full immersion nella natura più pura e vera del Giappone. Col treno si raggiunge la zona delle Alpi dove si prosegue poi con l’autobus per piacevolissime soste panoramiche e fotografiche nei luoghi del mito, del cinema. Nelle zone rurali di altura, abitate da geishe, samurai e dove tutto ti mozza il fiato.


HIROSHIMA- MIYAJIMA
Il viaggio prosegue veloce!

OSAKA
Osaka è tra le ultime tappe di questo Giappone in movimento, luogo perfetto per godersi la movida e l’intrattenimento notturno, per girare la sera alla scoperta di Dotonbori, Kobe, l’Osaka Castle e dell’ Umeda Sky Building.
Inizia da qui l’ esperienza particolare in un monastero sul Monte Koya, una foresteria dove è possibile assistere alle preghiere e alle offerte dei monaci, tra il mistico e lo spartano. Un’esperienza spirituale eccezionale.

